Passa ai contenuti principali

Chi Sono

La Dott.ssa Alessandra Cescut è laureata in Psicologia Dinamica e Clinica all’università di Roma “La Sapienza”, attualmente specializzanda in Psicoterapia Breve Strategica Integrata.  
Opera nell’ambito della formazione e della consulenza psicologica, dove l’obiettivo di ogni intervento è il benessere dell’individuo.


 

Specializzazioni post-universitarie

  • Master in valutazione e trattamento dei disturbi alimentari;
  • Master in psicologia del comportamento alimentare e tecniche di gestione del peso corporeo;
  • Master in tecniche di rilassamento, tecniche induttive, immaginative e Training Autogeno;
  • Master nella valutazione testologica;
  • Formazione esperienziale nella valutazione testologica presso la ASL/RMB;
  • Formazione nell’ambito dei disturbi alimentari e dell’obesità nei reparti di chirurgia bariatrica (o dell’obesità) e nell’ambulatorio dei disturbi alimentari presso l’Azienda Ospedaliera S. Andrea di Roma.
 
La Dott.ssa Alessandra Cescut è anche impegnata nella ricerca scientifica, in collaborazione con l’università di Roma “La Sapienza” e con la scuola di specializzazione in psicoterapia SCUPSIS di Roma, ha scritto articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali:
  • Bellini B., Bruni O., Cescut A., De Martino S., Lucchese F. and Guidetti V. Managing Sleep Disorders in Children: Which is the best strategy? Georgian Medical News, 2011 Jul-Aug;(196-197):73-83. (leggi l'articolo)
  • B. Bellini, A. Cescut, G. Manfrini, V. Guidetti. “Cefalee e struttura alessitimica”. Giornale delle Cefalee, atti del XXV congresso Nazionale SISC, Cefalee, dolore, comorbidità. Riccione, 2011.
  • Roma P., Cescut A., Cinquerrui C. “Migliorare l’immagine corporea: benessere o patologia?”. Psicologia Clinica & Psicoterapia Oggi. 2012-Pag 40.( Leggi la rivista)
  • B. Bellini, A. Cescut, V. Guidetti. “Cefalea e comorbidità”. SINPIA, Giornale di neuropsichiatria dell’età evolutiva, Vol 32 N. 1. Aprile 2012. (leggi l'articolo)
  • Redattrice, insieme alla Dott.ssa S. Bonadies, della rubrica "dimmi come mangi..." rubrica di psicologia e alimentazione, per la rivista Sapori & Piaceri. 2012.
 
E' stata relatrice ai seguenti convegni:
· Convegno Nazionale “Enigma SIDS?” (Varese, 2010). Brochure dell’evento
· Convegno Nazionale di celebrazione dei venti anni dell’associazione “Semi per la SIDS” (Firenze, 2011). Brochure dell’evento

Post popolari in questo blog

Dimagrire con la psicologia

DIMAGRIRE CON LA PSICOLOGIA un programma innovativo che valorizza le risorse interne di ognuno per sciogliere i blocchi psicologici che impediscono di dimagrire. Lo scopo del programma è di promuovere il benessere attraverso la conoscenza dei segnali di fame e sazietà del proprio corpo per diventare autonomi nel prendersi cura di sé! per prenotare un appuntamento: Dott.ssa Alessandra Cescut 393/8765090

8 consigli per tornare in forma dopo le vacanze

Per la maggior parte delle persone tornare ad allenarsi dopo le vacanze è di solito difficile. Il corpo deve ritornare ad adattarsi alla routine, ma anche la mente deve farlo. La motivazione che avevamo prima dell’estate, ora è diventata pigrizia. Per far si che il ritorno in palestra sia un successo basta seguire i seguenti consigli:

Come vincere la paura di iniziare qualcosa di nuovo

I cambiamenti spesso ci spaventano. Poiché passiamo da una situazione di equilibrio ad un’altra che forse non sapremo gestire. Ci allontaniamo dalla nostra zona di confort. La zona di confort è l’insieme di luoghi, persone e situazioni nelle quali ci sentiamo “comodi” e protetti, è necessaria, ma a volte dobbiamo uscire da questa zona per crescere. Che succede quando decidiamo di cambiare?